top of page

10 segnali che indicano che i tuoi genitori potrebbero aver bisogno di una badante

  • Immagine del redattore: serenamenteassiste
    serenamenteassiste
  • 30 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 6 ago

Anziano seduto con il capo chino appoggiato al bastone, segnale di fragilità e bisogno di assistenza domiciliare

Quando i nostri genitori invecchiano, è normale preoccuparsi per il loro benessere. Ma come capire se è davvero arrivato il momento di chiedere un supporto quotidiano?Spesso i cambiamenti sono graduali e difficili da notare. Ma ci sono alcuni segnali che non andrebbero sottovalutati: possono indicare che un familiare anziano sta perdendo autonomia e ha bisogno di un’assistenza più costante.

Come capire se serve una badante: i segnali più comuni

Ecco 10 situazioni che possono indicare la necessità di un aiuto domestico o assistenziale:

  1. Dimenticano spesso le cose importantiSaltano appuntamenti, dimenticano di prendere medicine o di chiudere il gas? La memoria che vacilla può essere un segnale d’allarme.

  2. Fanno fatica a gestire la casaLa casa è più disordinata del solito? La pulizia, la gestione della spesa o dei pasti diventano difficili da affrontare da soli.

  3. Saltano i pasti o si alimentano in modo sbilanciatoNon cucinano più o si dimenticano di mangiare? Una cattiva alimentazione può influire sulla salute fisica e mentale.

  4. Trascurano l’igiene personaleSe noti che non si lavano con regolarità o indossano abiti sporchi, potrebbe essere il momento di intervenire.

  5. Tendono a isolarsiEvitano amici e parenti, non escono più come prima? L’isolamento è un campanello d’allarme, anche sul piano emotivo.

Come capire se un genitore ha bisogno di una badante
  1. Hanno avuto cadute o difficoltà motorieAnche una sola caduta può indicare problemi di mobilità e richiedere un supporto quotidiano per garantire sicurezza.

  2. Cambiano spesso umore o sono irritabiliL’ansia, la depressione o una costante confusione possono nascondere difficoltà più profonde.

  3. Hanno bisogno di accompagnamento frequentePer visite mediche, fare la spesa o semplicemente uscire, non riescono più a muoversi in autonomia.

  4. Faticano a seguire cure e terapieDimenticano farmaci, non ricordano le istruzioni del medico o saltano le visite? Una badante può garantire continuità nelle cure.

  5. Tu sei sempre più preoccupato/aL’intuizione di un familiare è importante. Se senti che la situazione ti sta sfuggendo di mano, è il momento di agire.


Cosa fare se riconosci uno o più segnali?

Riconoscere questi segnali è il primo passo per proteggere chi ami. La buona notizia è che esistono soluzioni personalizzate che possono offrire assistenza senza stravolgere la quotidianità.

Noi di SerenaMente Assistenza ti offriamo una consulenza gratuita per aiutarti a valutare la situazione con serenità.Ti ascoltiamo, ti guidiamo e ti aiutiamo a individuare la soluzione più adatta per la tua famiglia.

📞 Contattaci oggi stesso

 
 
 

Commenti


bottom of page